Tommaso Maria Locatelli

D.O.M.
THOMAS MARIA
LUCATELLUS
SIBI ET SUIS

ANNO A PARTU VIRGINIS
MDCCLV
VIDE ACTA CANCELL. PRIOR. SUB DIE XVII FEBR.

 

Dagli atti della Cancelleria Priorale risultache il 17 febbraio 1755, come porta l’iscrizione, essendo morta l’unica figlia di Tommaso Maria Locatelli, Segretario della Ricetta dell’Ordine in Venezia, il Vice Ricevitore Fra’ Aurelio d’Onigo gli concesse in dono un’arca sepolcrale nella Chiesa,  ai piedi dell’altare della Beata Vergine.

I Locatelli o Lucatelli, originari di Bergamo, sono presenti in diverse località del Veneto e del Friuli: a Venezia sono documentati almeno tre distinti gruppi familiari.

Tommaso, cui appartiene l’iscrizione, fu affittuario e procuratore dei beni del Priorato ai tempi del Gran Priore del Pezzo (1751-1759). Non sappiamo se fosse parente di quel Marchese Locatelli che in una lettera del 16 aprile 1676 veniva raccomandato dalla regina Cristina di Svezia al Procuratore Angelo Morosini.

Lo stemma raffigurato in questa pietra tombale è una tipica «arma parlante» e reca come figura principale un allocco.