ASTORI·ALBERGATO· EQ[VITI]·BONON[IENSIS]·CORNELII· SENATORIS
F[ILIO]·ALEXANDRI ZAMBECCARII EQUITIS ET MILITUM TRIBUNI LEGATO ·
CUM· CIPRO IN PATRIAM REDIENS OB EXAUSTOS MILITIE LABORES VENETIIS DECESSISSET·
ANNUM AGENS· XXXIIII· XIX·K[ALENDAS]· IAN[UARII]· FRATRES AMANTISS[IMI] ·
ALBERTUS · SENATOR· ET· M[ARCUS]· ANT[ONIUS]· EQ[UES]·
HOC· MON[UMENTUM]· F[ACERE]· C[ONSULERUNT]·
ANNO SALUTIS MDLXXI
Astorre Albergati, di nobilissima stirpe bolognese, era figlio del Senatore Cornelio e della sua seconda moglie Orinzia Castelli.
Dalla lapide apprendiamo che al seguito del suo concittadino Alessandro Zambeccari, condottiero di ventura passato nel 1569 al servizio della Repubblica di Venezia, prese parte alla difesa di Cipro che nel 1570 era stata assalita dai Turchi.
Dopo aver lasciato quell’isola, che da lì a poco sarebbe caduta in mano ai nemici, mentre tornava a Bologna morì a Venezia per le fatiche della guerra il 14 dicembre 1571.
